"Fucina 900" nasce dall'esigenza di coltivare la storia e la memoria di un territorio, la provincia di Taranto, che negli ultimi due secoli ha conosciuto rapide e profonde trasformazioni
Fucina 900 opera nel campo della "public history". Si propone di rispondere al bisogno di conoscenza del passato dei singoli e delle collettività, promuovendo la valorizzazione della storia come strumento di definizione identitaria
L'organizzazione di seminari e dibattiti di approfondimento è una delle principali attività promosse da Fucina 900. Vedi quali eventi sono in programmazione
Un premio rivolto a giovani laureati/ricercatori che nei loro elaborati abbiano trattato un tema rilevante per la storia del territorio. Scopri come partecipare
Una raccolta di scritti di uno dei maggiori storici tarantini, messi a disposizione del pubblico in formato digitale.
La prossima iniziativa è un tuffo nella storia dell'arte alla scoperta del Cappellone di San Cataldo! Il seminario sarà tenuto dal Prof. Fra
"Taranto senza l'Ilva sarebbe stata una città felice", ha affermato il governatore Michele Emiliano nella puntata di PresaDiretta andata in
E’ on-line, sul sito fucina900.it, il bando della terza edizione del premio di ricerca “Sebastiano Romeo”, promosso dall’associazione di
Subito dopo l'unità d'Italia il Mezzogiorno è stato attraversato da una guerra durissima: quella fra il nuovo Regno d'Italia e i briganti soste
A un anno dalla sua scomparsa, Fucina 900, in collaborazione con il Comune di Martina Franca, ha deciso di ricordare le qualità umane e professi
Domenica 5 maggio 2019, Fucina 900 propone un tour guidato alla scoperta della Taranto novecentesca, alla ricerca di una identità perduta. A rac
Il 29 marzo, dalle 17:30 presso il MuDi (Taranto, Vico I Seminario), Fucina 900 è lieta di presentare, in collaborazione con la FIOM-CGIL, il li
In connessione con la Giornata Mondiale della Poesia, che si celebra il primo giorno di primavera, Fucina 900 dedica ad Angelo Lippo (1939-2011)
Il 15 febbraio a Taranto, nello splendido salone di Palazzo Pantaleo, ha avuto luogo la cerimonia di consegna del Premio di ricerca "Sebastiano R
Venerdì 11 gennaio, presso la Biblioteca civica "Pietro Acclavio" a Taranto, a partire dalle 17:30, Fucina 900 presenta l'ultimo lavoro di Rosar
Il termine per l'invio delle proposte per la seconda edizione del premio di ricerca "Sebastiano Romeo" è prorogato al 15 gennaio 2019. Tu
Alla fine della seconda guerra mondiale una domanda scosse le coscienze: come era stato possibile che la parte più civile del mondo avesse viola